Non tanto quali servizi ma perché?

L'ascolto per creare una best-practice a garantire un progresso sostenibile all'eccellenza imprenditoriale Italiana


Che cos'è un Framework?

Studiare framework dedicati alle aziende, alla PA, ai professionisti è sempre incentrato sulle persone, sul contesto, sulle attitudini in una reiterazione continua.

Il framework è un bozzetto per cucire in maniera artigianale un abito su misura adatto alla persona.

L'abito deve permettere movimenti confortevoli non solo in un contesto specifico ma prepararlo a indossare diversi abiti, per

- innescare consapevolezza

- assumere responsabilità

- generare valore condivisibile

Questo ha un impatto sociale positivo perché innesca un potenziamento della comunità attorno alla persona, al professionista, all'imprenditore, all'azienda, alla città, al paese e, genera contagio.



La maieutica che viene in aiuto

In un mondo in cui ci sono risposte già contenute nelle domande, in cui l'approccio è quello del problem solving, la differenza in una maieutica fondata sull'interpretazione di Copenaghen (Heisenberg e Bohr), in cui l'osservatore decide l'esito della possibilità del fenomeno osservato.

Chiave di volta per evitare risposte facili e scorciatoie e procedere ad un'analisi sperimentale sul campo per trovare la via necessaria a rimuovere il problema reale per allineare visione, scopo e obiettivo.

Facilitare le inter-connessioni tra aziende, professionisti, specialisti, ricercatori che porti non a ricercare strumenti e soluzioni ma la radice del problema in ambito:

- Digitale e Tecnologico

- Organizzativo

- Legale

- Sinergico

- RevOps

Alla base le persone, l'etica e la collaborazione come innesco potenziatore del percorso rivolto alla misura di un risultato tangibile.


Approccio Filosofico all'Innovazione

Se l’obiettivo è il traguardo, lo scopo è la direzione.

Obiettivo misura il progresso. Framework S.M.A.R.T. [Specific, Measurable, Attainable, Relevant, Time-Bound]

Scopo definisce il perché, radicato nel senso e nei valori.

Visione determina dove si vuole arrivare, immaginando un possibile futuro.

Missione le azioni concrete per realizzare la visione.

 

Il nostro approccio filosofico serve a comprendere lo scopo per restituire la visione, il sogno all'imprenditore, allo startupper, al manager, al giovane, portandolo ad azioni concrete e mirate tramite framework contestuali e ritagliati sulla persona, definendo obiettivi comuni per misurare il progresso.


Di seguito un caso studio sul Framework S.V.A.L.O. [Strategia|Scenari, Valori, Asset, Leadership, Orientamento ESG]


Crea il tuo sito web con Webador